Le 9 migliori app per creare mappe concettuali gratis per studenti

Last updated on January 12, 2023 by

Quando si devono organizzare idee e pensieri, potremmo pensare a una mappa concettuale. Ebbene, le mappe concettuali sono anche la migliore piattaforma per realizzare tesine e compiti o per creare schemi per gli esami. Non sorprende che siano quindi molto popolari tra gli studenti, al giorno d’oggi. Naturalmente puoi creare una mappa concettuale su carta, ma un’app per mappe concettuali farebbe un’enorme differenza. Se stai cercando una procedura passo passo e app per mappe concettuali gratuite da cui iniziare, leggi questo articolo.

Le migliori app per mappe concettuali

GitMind

Punteggio: ★ ★ ★ ★ ✰

Prezzo: Gratis

siti per mappe concettuali

GitMind è un’innovativa app per mappe concettuali. Contiene un buon numero di opzioni di personalizzazione e offre strumenti per formattare colore, font e forme. Con la sua funzione di linea relazionale potrai collegare e incrociare idee tra loro. Oltre a questo, puoi usare la sua funzione sommario per etichettare i rami per rappresentare meglio le relazioni tra le idee. Inoltre, GitMind offre servizi di collaborazione in real time permettendo a te e al tuo team di visualizzare e modificare gli stessi contenuti come se vi trovaste nella stessa stanza.

XMind

Punteggio: ★ ★ ★ ★ ✰

Prezzo: Gratis; $39,99 / 6 mesi

mappe concettuali app

Un altro software per creare mappe concettuali con grande facilità è XMind. Si tratta di un programma per mappe concettuali gratuito con supporto di condivisione che permette agli utenti di esportare le mappe concettuali in file .xmind e immagini. Inoltre, tutti i dati possono essere incorporati nelle app di presentazione tra cui Microsoft PowerPoint, Keynote e Google Slides. Per quanto riguarda l’accessibilità, questa app è fantastica perché permette di sincronizzare i dati su diverse piattaforme mobili e computer.

Mind42

Punteggio: ★ ★ ★ ✰ ✰

Prezzo: Gratis

mind42 editing interface

Crea mappe concettuali e collabora sul web con l’aiuto di Mind42. Si tratta di un programma molto pratico se si vuole evitare di scaricare software extra. Questo strumento è dotato di utili funzioni di visualizzazione come zoom, bird view e compressione per mantenere una visione d’insieme dei contenuti. Vale anche la pena accennare al fatto che questo strumento permette di importare ed esportare gratuitamente mappe concettuali da e verso altre app di mappe concettuali.

WiseMapping

Punteggio: ★ ★ ★ ✰ ✰

Prezzo: Gratis

app per mappe concettuali

Anche WiseMapping può essere utilizzato per la creazione e la modifica di mappe concettuali ed è consigliato sia per i privati che per le aziende. Utilizzando questo strumento, è possibile condividere pubblicamente le mappe concettuali incorporandole in qualsiasi sito web senza plugin. Una delle sue caratteristiche più interessanti è il fatto che utilizza HTML5.0 e la tecnologia Scalable Vector Graphics (SVG), responsabili di un’animazione grafica pulita e fluida.

Freeplane

Punteggio: ★ ★ ✰ ✰ ✰

Prezzo: Gratis

freeplane editing interface

Freeplane offre un modo intuitivo di organizzare i contenuti per darti una marcia in più. Questo software organizza automaticamente la posizione dei nodi, dei paragrafi e delle intestazioni della tua mappa concettuale. Inoltre, è possibile impostare date di scadenza e promemoria per aumentare la produttività e finire le attività per tempo utilizzando la sua funzione di Calendario attività e promemoria.

Goconqr

Punteggio: ★ ★ ★ ✰ ✰

Prezzo: Gratis; $2,75 / mese

programma per mappe concettuali

Goconqr fornisce agli utenti una cultura dinamica di apprendimento per comprendere e sviluppare concetti chiave. Che tu sia uno studente o un insegnante, ti aiuterà a potenziare il tuo processo di apprendimento visivo utilizzando i suoi strumenti di studio online come il programma per creare mappe concettuali o mentali, quiz, flashcard e molto altro. Un altro punto di forza di Goconqr è che offre facile accesso alla sua attiva community per aiutare i tuoi studi raccogliendo diversi metodi di studio dai tuoi compagni di studio.

TheBrain

Punteggio: ★ ★ ✰ ✰ ✰

Prezzo: Prova gratuita di 30 giorni; $219 / anno

thebrain editing interface

Non c’è niente di meglio della comodità di visualizzare e modificare le mappe concettuali su tutti i tuoi dispositivi ed è questo il bello di TheBrain. Questo strumento è dotato di una barra di ricerca che consente di trovare rapidamente le informazioni dalla tua mappa concettuale. Con la sua interfaccia utente interattiva, la registrazione e l’organizzazione dei tuoi pensieri diventa molto più facile e veloce.

Novamind

Punteggio: ★ ★ ★ ✰ ✰

Prezzo: Gratis; $7 / mese

novamind editing interface

Novamind è un’altra app per mappe concettuali che ospita una grande varietà di temi. Sia che tu voglia che la tua mappa abbia un aspetto professionale, organico o ludico, lo strumento può permetterlo. Inoltre, è possibile presentare le mappe senza sforzo con la sua modalità di presentazione estemporanea. Tutto quello che devi fare è selezionare il percorso attraverso la tua mappa verso l’argomento da discutere dall’inizio alla fine e poi si espanderà automaticamente e zoomerà sugli argomenti da discutere in ordine.

Canva

Punteggio: ★ ★ ★ ★ ✰

Prezzo: Gratis; $12,95 / mese

siti per mappe concettuali

Pensi di aver visto tutto? Canva non è una normale app per mappe concettuali, poiché questa piattaforma combina i vantaggi dell’organizzazione delle idee e di un editor grafico di qualità. È ricca principalmente di strumenti per il foto editing, offrendo una vasta libreria di immagini, font, icone, figure e template. È divertente ed emozionante creare mappe concettuali con Canva perché ti ispira ad essere creativo con tutte le caratteristiche interessanti che offre.

Conclusioni

Le mappe concettuali sono davvero utili per gli studi, in quanto consentono di esporre liberamente i propri pensieri in modo visivo. Alcune di queste app possono essere utilizzate gratuitamente, mentre altre richiedono un abbonamento per accedere alle funzioni premium. Comunque, nel caso in cui tu sia alla ricerca di un’app totalmente gratuita con accesso completo a tutti i suoi fantastici strumenti, perché non dare una chance a GitMind?

Voto:4.3 /5(basato su 26 voti)Grazie per il voto!
Posted by: on to Tips and Resources. Last updated on January 12, 2023

Leave a Comment

Please input your name!
Please input review content!

Comment (4)