Cos’è Kling AI? Guida completa e tutorial aggiornato 2025

Last updated on October 15, 2025 by

Kling (o Kling AI) è un modello e una piattaforma di generazione video basata su intelligenza artificiale sviluppata da Kuaishou.
Il suo obiettivo principale è trasformare testo o immagini statiche in brevi video (text-to-video / image-to-video), supportando anche controllo del movimento, movimenti di camera, sincronizzazione labiale e cambio di modello.
In questo articolo spiegheremo passo dopo passo concetti chiave, funzioni, istruzioni pratiche, esempi d’uso, confronti con altri strumenti, tecniche avanzate e domande frequenti — per aiutare chiunque voglia comprendere e creare video con l’IA da zero.

1. Che cos’è Kling?

1.1 Definizione e origine

Kling AI è stato sviluppato da Kuaishou per convertire descrizioni testuali o immagini statiche in video brevi.
Secondo Wikipedia, Kling ha lanciato la sua prima versione beta nel giugno 2024, seguita da più aggiornamenti (1.6, 2.0, 2.1, ecc.) per migliorare qualità e funzioni.

Appartiene alla categoria dei modelli text-to-video e image-to-video, permettendo agli utenti di generare automaticamente video partendo da prompt o immagini di riferimento.

1.2 Evoluzione dei modelli

Kling ha rilasciato diverse versioni nel tempo, migliorando velocità, risoluzione e stabilità:

  • Kling 2.1: genera video in 3–5 minuti con basso costo di crediti.
  • Kling 1.6: ha aumentato le prestazioni image-to-video del 195%.

Ogni versione ha perfezionato qualità visiva, controllo del movimento e fluidità dell’animazione.

Kling AI homepage

2. Funzioni principali e tecnologie del Kling

2.1 Text-to-Video

Consente di generare automaticamente un video a partire da una descrizione testuale (prompt).
Il modello interpreta la scena, le azioni, la luce e il movimento della camera, creando un risultato coerente.

2.2 Image-to-Video

Trasforma un’immagine statica in un breve video.
Si possono applicare tecniche come Motion Brush, movimenti di camera e interpolazione graduale per ottenere un effetto dinamico naturale.
Nella versione Kling 2.1 su Fal.ai, è disponibile un’opzione “image-to-video” che mantiene alta qualità e dettagli.

2.3 Motion Brush e controllo delle aree

Strumento che consente di selezionare zone specifiche dell’immagine (foglie, nuvole, capelli, acqua) e definirne direzione e velocità di movimento.
In questo modo si ottengono animazioni locali e realistiche, senza distorcere l’intera immagine.

2.4 Movimenti di camera e prospettiva

Kling consente di impostare movimenti di camera (zoom, tilt, rotazione, panoramica) per aumentare il realismo e la profondità del video.

2.5 Audio, sincronizzazione labiale e sintesi vocale (TTS)

Alcune piattaforme integrate supportano voce sintetizzata (TTS) e lip-sync, così da aggiungere voce o sincronizzazione labiale ai personaggi generati.

2.6 Modalità e qualità del modello

Sono disponibili tre modalità principali: Standard, Pro e Master, che offrono un diverso equilibrio tra velocità e qualità visiva.

3. Perché scegliere Kling?

Vantaggi principali:

  • Facile da usare: non richiede competenze tecniche.
  • Animazioni fluide: Motion Brush e controllo camera garantiscono risultati naturali.
  • Varietà di modelli: diverse versioni per bilanciare costo e qualità.
  • Ampia integrazione: disponibile su molte piattaforme come Pollo AI e Fal.ai.
  • Efficiente e veloce: ideale per brevi video, social media o contenuti educativi.
  • Aggiornamenti continui: le versioni più recenti, come Kling 2.5 Turbo, mostrano notevoli miglioramenti in luce, movimento e dettaglio, secondo Tom’s Guide (ottobre 2025).

4. Tutorial pratico: dalle basi alle funzioni avanzate

4.1 Preparazione

  • Definire lo scopo del video: marketing, didattica, teaser o animazione.
  • Scegliere il formato: 9:16, 16:9 o 1:1.
  • Scrivere un prompt chiaro con scena, azione, luce e movimento.
  • Usare immagini ad alta risoluzione se si sceglie la modalità image-to-video.

4.2 Accesso

È possibile usare Kling tramite sito ufficiale, app mobile o piattaforme integrate come Pollo AI, ImagineArt o Fal.ai.

4.3 Tipi di video

  • Text-to-Video: inserire un prompt testuale.
  • Image-to-Video: caricare un’immagine + applicare Motion Brush + impostare la camera.

4.4 Scrivere un prompt efficace

Includere scena, movimento, luce, variazione temporale e angolo di ripresa.
Esempio:

“A misty lake in early dawn, slow dolly-in, golden light, cinematic mood, 5 seconds.”

Se si anima un’immagine, indicare le parti in movimento e la direzione della camera.
Scegliere poi versione del modello, durata e risoluzione.

4.5 Generazione e modifiche

Dopo aver cliccato su Generate, il sistema renderizza il video.
Se il risultato non è soddisfacente, modificare prompt, versione o aree di movimento.

4.6 Esportazione

Il video può essere esportato in MP4, GIF o PNG sequenziali, e successivamente montato con Premiere, CapCut o DaVinci Resolve per aggiungere audio, testo o logo.

5. Casi d’uso pratici

5.1 Video promozionali e social media

Crea video di 5–10 secondi da testo o immagini di prodotto.
Aggiungi logo e CTA per test rapidi o campagne A/B.

5.2 Educazione e presentazioni

Anima copertine, grafici o elementi chiave.
Abbina la voce generata (TTS) per brevi video didattici.

5.3 Arte e sperimentazione creativa

Trasforma opere fotografiche o artistiche in micro-animazioni, controllando luce, sfondo e movimento dei soggetti.

Kling AI Tutorial

6. Confronto con altri strumenti video IA

Funzione / StrumentoKlingRunway Gen-2SynthesiaSora / Hailuo
Testo → Video✅ Sì✅ Sì💬 Focalizzato sui dialoghi✅ Sì
Immagine → Video✅ Sì (Motion Brush)ParzialeLimitato
Controllo cameraForteMedioLimitatoVariabile
Versioni modello3 (Standard / Pro / Master)MultiplePersonaggiDiverse
Integrazione / APIAmpiaSupportataLimitataVariabile
Difficoltà d’usoBassaMediaMediaMedia
CostoModeratoAltoVariabileVariabile

Nei test, Kling si distingue per realismo visivo e fluidità dei movimenti.

7. Domande frequenti (FAQ)

Q1: Kling è gratuito?
A: Esistono versioni gratuite o di prova. Le funzioni avanzate richiedono crediti o abbonamento.

Q2: Quanto tempo serve per generare un video?
A: Da pochi secondi a qualche minuto, a seconda della complessità.

Q3: La qualità è stabile?
A: Ottima con scene semplici; nei movimenti complessi può apparire qualche difetto.

Q4: È possibile l’uso commerciale?
A: Dipende dai termini di licenza della piattaforma utilizzata.

Q5: Serve esperienza con IA?
A: No, Kling è progettato per essere intuitivo e accessibile a tutti.

8. Conclusione e raccomandazioni

Kling AI rappresenta una soluzione altamente promettente per trasformare testo o immagini statiche in video dinamici.
Pur avendo ancora margini di miglioramento nei dettagli complessi, offre velocità, varietà di modelli, controllo creativo e ampia integrazione.

Suggerimento: inizia con versioni gratuite o video brevi per esercitarti con i prompt.
Successivamente, esplora le modalità Pro o l’integrazione API per progetti professionali.
Se hai bisogno di creare video specifici o promozionali, posso aiutarti a sviluppare prompt ottimizzati e flussi di lavoro personalizzati.

Voto:4.3 /5(basato su 24 voti)Grazie per il voto!
avatar
Posted by: on to Tips and Resources. Last updated on October 15, 2025

Leave a Comment

Please input your name!
Please input review content!

Comment (0)