Usa GitMind ovunque con le nostre app per iOS e Android. Cattura idee, condividi file e gestisci attività in qualsiasi momento con l’app mobile di GitMind. Questo articolo ti spiegherà come usare GitMind su smartphone per creare una mappa mentale.
Guida utente dell’app mobile di GitMind
Scaricare l’app
Tocca il pulsante qui sotto per scaricare direttamente le diverse versioni dell’app mobile. Puoi anche scaricare e installare le app cercando “GitMind” nell’App Store e nel Google Play Store.
Nuova mappa mentale
Apri l’app mobile di GitMind, accedi al tuo account e tocca il pulsante arancione “+” nell’angolo in basso a destra della home page per creare una nuova mappa mentale.
Cercare file
Sulla home page, inserisci il nome del file nella barra di ricerca in alto per cercare velocemente nel tuo account file legati a particolari parole chiave.
Eliminare e ripristinare
Sulla home page, tocca il pulsante “‧‧‧” dopo il nome del file e seleziona “Elimina” nella finestra pop-up per eliminare rapidamente il file. Se hai bisogno di recuperarlo, tocca “Mio” e vai nel Cestino per ripristinare il file
Rinominare
Sulla home page, tocca il pulsante “‧‧‧” dopo il nome del file e seleziona “Rinomina” nella finestra pop-up per rinominare rapidamente il file.
Condividere
Sulla home page, tocca il pulsante “‧‧‧” dopo il nome del file e seleziona “Condividi” nella finestra pop-up per condividere rapidamente il file.
Usare template
Apri l’app, tocca “Template”, seleziona il modello che ti piace, aprilo e tocca il pulsante “Modifica” nell’angolo in basso a destra per usare questo template.
Inserire nodi
Apri il file e seleziona il tema centrale. Appariranno automaticamente alcuni pulsanti fluttuanti come “Modifica”, “Nodo fratello”, “Nodo figlio”, “Formato” e “Elimina”. Tocca “Nodo figlio” per inserire un sottonodo e “Nodo fratello” per inserire un nodo.
Modificare nodi
Apri il file, seleziona il nodo target e tocca “Modifica” per modificare rapidamente il testo.
Modificare il formato
Apri il file, seleziona il nodo target e tocca “Formato”. Nella finestra pop-up, puoi applicare il neretto, sottolineare, barrare, regolare le dimensioni del font, modificare il font e il colore di sfondo.
Inserire un’immagine
Seleziona il nodo target, tocca l’icona dell’immagine nella barra degli strumenti fluttuante e poi potrai scegliere immagini locali da inserire. Tocca l’immagine per visualizzarla o eliminarla.
Cambiare il tema
Apri il file e tocca l’icona con la bacchetta magica nell’angolo in alto a destra per modificare rapidamente il tema.
Cambiare layout
Apri il file, apri la finestra pop-up nell’angolo in alto a destra e tocca “Layout” per scegliere tra 7 layout.
Modalità struttura
Apri il file, apri la finestra pop-up nell’angolo in alto a destra e tocca “Outline” per accedere a questa modalità. Nella modalità struttura, tocca il pulsante corrispondente per aggiungere sottonodi e nodi fratelli.
Modalità lettura
Tocca il pulsante “…” nell’angolo in alto a destra per passare alla “Modalità lettura”. In Modalità lettura, la mappa mentale non può essere modificata. Puoi toccare il pulsante per passare allo schermo orizzontale nell’angolo in basso a destra. Puoi anche toccare il pulsante nell’angolo in alto a destra per uscire dalla modalità lettura.
OCR
Seleziona il nodo target e tocca il pulsante “…” nell’angolo in alto a destra. Poi, tocca il pulsante “OCR”. Puoi scattare una foto o caricarla dal tuo album locale. Seleziona la lingua che desideri riconoscere e regola la struttura del testo o salva direttamente la mappa mentale.
Esportare
Apri il file, apri la finestra pop-up nell’angolo in alto a destra e tocca “Esporta” per salvare il file in formato JPG e PDF.
Feedback
Apri l’app, seleziona “Mio” e tocca “Feedback” per inviarci il tuo feedback e suggerimenti preziosi.
Leave a Comment